Salute, Arte e Cultura

Gli incontri differenti Salute , Arte e Cultura ci permettono di portare avanti un dialogo con la gente e con il territorio in termini di valorizzazione del patrimonio locale e della sua fruizione da parte delle persone. Impiegare risorse ed attenzione su questi ed altri temi come la formazione e la crescita personale è diventato centrale anche perché la coesione con diverse discipline all’interno della nostra organizzazione ci permette di costruire intersezioni culturali capaci di generare idee e innovazione. Ci siamo aperti a contaminazioni creative con l’obiettivo di sviluppare sinergie e punti di vista inaspettati con ricadute sullo sviluppo e la crescita. Non c’è dubbio che attraverso la cultura è possibile una migliore comprensione dei cambiamenti che avvengono in noi e nel mondo. Incontri differenti. Si chiamano così perché rappresentano gli sconfinamenti dal modello classico di gestione che vede le manifestazioni aziendali come momenti di propaganda del prodotto o del servizio. In questi incontri invece si promuove un altro tipo di bene, quello relazionale. E’ un bene che non ha materia, non ha consistenza fisica. Non si può toccare ma si può sentire, è un pò come l’aria, indispensabile per un buon vivere sociale. Il bello, l’arte, lo svago, la salute, il valore della comunità, l’amicizia, la gratitudine, la fratellanza, la festa, sono alcuni beni che dovrebbero abitare in ogni comunità, compresa l’azienda. Le imprese possono fare molto per cambiare le cose e permettere una vita migliore sia nel proprio interno che nel territorio in cui operano. La struttura si trasforma in un contenitore aperto a tutti perché il contatto con le persone e in alcuni casi con i pazienti hanno fatto riflettere su quanto sia importante stare insieme. Tutti incontrandoci partecipiamo alla educazione. Il tema dell’arte e della bellezza rappresenta un elemento di grande importanza per le imprese. Accogliere in un luogo gradevole, offrire un caffè con un bel servizio, esporre opere d’arte all’interno dei locali, ci dice che tu vali perché sei una persona non perché sei un cliente o un paziente. Integrare il servizio con la bellezza migliora sicuramente l’esperienza dell’utente. Non dovremmo mai trovare una Impresa brutta, perché questa bruttezza ci dice che non c’è la attenzione all’altro, alla sua dignità. Per questo la bellezza ha una dimensione sociale: si vive male in città brutte, ci si cura male in un ospedale brutto. Una cosa buona è anche bella, una cosa vera è anche bella.

Vai alla pagina
Pattada - Amore e educazione

Che cosa sappiamo dei bambini? In che modo la società può sostenerne lo sviluppo e la partecipazione? Siamo in grado di interagire con loro in modo corretto e di affrontarne bisogni e problemi? Cosa possiamo fare ora per la loro salute e prevenire patologie future? Le Cliniche Doneddu, organizzano un incontro con la gente sui nuovi orientamenti della prevenzione, gli stili di vita dei bambini, mamme e papà. I bambini apprezzano molto più dei concreti premi materiali ,il tempo e l’attenzione che i loro genitori dedicano a loro giorno per giorno. Ascolto attivo, dialogo, attività condivise, un atteggiamento relazionale e comprensivo prima delle difficoltà che possono sorgere in entrambe le parti, ecc., sono tutti aspetti che contano in misura molto maggiore rispetto al dono materiale (giocattolo). Occorre quindi riflettere sull’infanzia considerando che il grande cambiamento che la società ha in corso ci obbliga a riconoscere i veri bisogni dei bambini e al corrispondente sostegno nei loro confronti. Apriremo l’incontro parlando proprio di questo, di prevenzione primaria, ovvero di tutti quegli interventi pratici che sono mirati a impedire lo sviluppo di patologie. Per fare questo occorre migliorare lo stile di vita e le abitudini del singolo sin dai primi anni di vita. Passeremo poi all’intervento dedicato alla conoscenza dei problemi di salute che i nostri figli possono avere cercando di dare più tranquillità nell’affrontarli. Come gestire autonomamente i sintomi dei più comuni disagi o malattie della bocca del vostro bambino?come valutare quando è necessaria una visita medica urgente, o quando è necessario rivolgersi al nostro pediatra? La prevenzione delle patologie orali è semplice e piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza. Abbiamo scelto Pattada come sede dell’evento per due ragioni: è un luogo che sa accogliere e perchè festeggiamo il nostro primo anno di apertura.

Vai alla pagina